Mentre ci avviciniamo alla fine di questo turbolento 2023, mi trovo a riflettere sui momenti che ho immortalato attraverso lo schermo del mio cellulare. In un anno che sembrerebbe, a prima vista, pieno di leggerezza e sorrisi, i video e le foto raccontano una storia di felicità momentanea, di quei frammenti di serenità che spesso cerchiamo di catturare come un tesoro in mezzo alla tempesta della vita quotidiana.
È vero, tendiamo a usare i nostri smartphone per catturare e conservare quegli istanti di gioia, quelle piccole bolle di serenità che, in un anno difficile, brillano come stelle nel buio. Questo 2023 è stato un anno di contrasti intensi per me, un periodo di riadattamento nel ruolo di mamma di una neonata, un ruolo che porta con sé una gioia immensa ma anche sfide inaspettate.
Ma è stato anche un anno di perdita e di lutto, un tempo in cui ho dovuto stringere la mano di mio padre mentre lottava con il dolore, e poi offrire conforto a mia madre di fronte a una perdita così profonda e trasformante. Questi sono momenti che non troverete nei miei scatti o nei miei video; sono frammenti di vita troppo crudi per essere catturati da una lente.
Eppure, guardando indietro a questi scatti, vedo solo il bello: le risate, i sorrisi, i momenti di tranquillità e felicità autentica. È questa bellezza, questi attimi di pura felicità e le piccole gioie quotidiane, che mi hanno dato la forza di andare avanti, di superare i giorni bui e di trovare la luce.
Queste riflessioni mi portano a capire l’importanza del coraggio, della resilienza e della speranza. Nonostante le difficoltà, c’è sempre spazio per la bellezza, per quei momenti di pace che ci ricordano che la vita, con tutte le sue sfide, è anche piena di momenti preziosi e di opportunità per trovare gioia.
Con queste parole, voglio incoraggiare tutti voi, cari lettori, a cercare e apprezzare quei momenti di felicità, non importa quanto piccoli o effimeri possano essere. Lasciate che siano il faro che vi guida attraverso i momenti difficili, un promemoria che, anche nei tempi più bui, c’è sempre una luce.
Mentre salutiamo questo anno e accogliamo il nuovo, auguro a tutti un anno più leggero e pacifico. Che il 2024 sia un anno in cui possiamo tutti trovare momenti di serenità, imparare dalle nostre esperienze e andare avanti con rinnovato ottimismo e forza.