Organizzare un workshop dedicato alla creazione di candele in cera di soia è un’esperienza coinvolgente e creativa, perfetta per chi vuole esplorare il mondo delle fragranze e delle tecniche artigianali.
In questo articolo ti racconto come si svolge un laboratorio tenuto da me, dalla teoria fino alla pratica, per imparare a realizzare splendide candele profumate con le tue mani.
Prima parte: la teoria delle candele artigianali
Il workshop inizia con una sessione teorica fondamentale per comprendere gli elementi chiave della produzione di candele. Esploreremo i diversi tipi di cera, con un focus speciale sulla cera di soia, nota per essere naturale, sostenibile e biodegradabile. Ti guiderò attraverso la scelta degli stoppini, spiegando la differenza tra stoppini in cotone e stoppini in legno, con particolare attenzione a come ottenere una combustione uniforme e una fiamma stabile.
Passeremo poi all’affascinante mondo delle fragranze. Imparerai a combinare diverse essenze seguendo i principi dell’arte della profumeria:
- Le note di testa sono le prime che si percepiscono e donano una prima impressione leggera e fresca.
- Le note di cuore rappresentano il cuore della fragranza, persistenti e corpose.
- Le note di fondo conferiscono profondità e durata, completando il profumo con toni ricchi e avvolgenti.
Questa conoscenza ti aiuterà a creare una fragranza unica e personale per la tua candela.
Seconda parte: la pratica creativa
Dopo la teoria, è il momento di mettere le mani in pasta!
Ogni partecipante realizzerà una candela in un elegante vasetto di vetro ambrato da 180 g utilizzando cera di soia, doppio stoppino in legno e la fragranza che ha creato. La combinerà con la cera, seguendo le tecniche spiegate nella prima parte.
Mentre la cera si raffredda, approfondiremo la teoria imparando come utilizzare diversi tipi di contenitori per realizzare altre candele. Per esempio riciclando tazze e barattoli second hand. Inoltre, ti insegnerò come accendere correttamente una candela con stoppino in legno per garantire una combustione uniforme.
Finitura e decorazione
Quando la tua candela si sarà solidificata, utilizzeremo la pistola termica per levigare la superficie e correggere eventuali imperfezioni. A questo punto, potrai decorare la tua creazione con fiori secchi e foglie decorative, personalizzando il risultato finale secondo il tuo stile.
Perché partecipare a un workshop sulle candele in cera di soia?
Partecipare a un workshop è un’occasione per scoprire le basi dell’artigianato profumato, stimolare la creatività e portare a casa una candela personalizzata, fatta con materiali di qualità e profumi unici. Che tu sia un principiant* o un appassionat*, questa esperienza ti darà le conoscenze e la sicurezza per creare candele belle e sostenibili.
Se sei curios* di scoprire il piacere di realizzare candele artigianali, iscriviti al prossimo workshop e accendi la tua creatività!
Scrivimi per avere informazioni sulle prossime date o seguimi sui social per rimanere aggiornat*!
info@baitahomelab.it
https://www.instagram.com/baita.homelab?igsh=NWdtbGN5dmF6ajI4